Vai al contenuto

Pietrapertosa

< scorri orizzontalmente >

Vivo arroccato a oltre mille metri sul livello del mare.
Dicono che sono uno dei borghi più belli d’Italia.

Le mie case in pietra si fondono con le maestose vette delle Dolomiti Lucane, creando un paesaggio di alta montagna che racconta storie antiche.
Il mio quartiere Arabata, dalla definizione di origini arabe, ha un’architettura unica e affascina chiunque percorre le sue scalinate e viuzze.

La mia storia è segnata da influenze diverse: dai Greci ai Romani, dai Longobardi ai Normanni. Ogni civiltà ha lasciato un’impronta indelebile, visibile nelle stradine tortuose, nelle chiese e nei resti del mio castello normanno-svevo, che domina il panorama offrendo viste mozzafiato.

Ma è nel mio abbraccio con il cielo che risiede una delle esperienze più emozionanti: il Volo dell’Angelo.
Immagina di volare, sospeso a un cavo d’acciaio, sorvolando vallate e picchi rocciosi, proprio come fece Icaro nel suo audace tentativo di toccare il sole.

Qui, tra me e la vicina Castelmezzano, puoi vivere una sensazione unica, con il vento che ti sfiora il viso.
Potrai ammirare dall’alto la bellezza selvaggia della natura sottostante.

Ti invito a percorrere i miei sentieri, a scoprire le mie tradizioni e a lasciarti affascinare dalla mia atmosfera senza tempo.

Vieni a trovarmi, vivimi e vola!

Pietrapertosa

Informazioni su Pietrapertosa

Cosa vedere?
  • Il castello normanno-svevo, da cui si gode una vista panoramica sulle Dolomiti Lucane
  • La Chiesa di San Giacomo Maggiore, con i suoi affreschi e opere d’arte sacra
  • Convento di San Francesco, fondato nel 1474
  • Le antiche abitazioni scavate nella roccia nel quartiere Arabata
Cosa fare?
  • Il Volo dell’Angelo, un’esperienza unica di volo tra Pietrapertosa e Castelmezzano
  • il Percorso delle Sette Pietre, sentiero che unisce i due paesi e prende vita tra storie di streghe e racconti tramandati nel tempo
  • Esplorare i sentieri escursionistici che attraversano le Dolomiti Lucane
  • Assaporare la cucina locale nei ristoranti tipici del borgo
Cos’è il Volo dell’Angelo e quanto è lungo?

Il Volo dell’Angelo è un’attrazione che permette di effettuare, agganciati a un cavo d’acciaio, una traversata mozzafiato tra i borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano, offrendo un’esperienza adrenalinica e panorami spettacolari sulle Dolomiti Lucane. I percorsi sono due, andata e ritorno tra i borghi, e sono lunghi oltre 1400 metri ognuno, per un totale di quasi 3 kilometri di volo nel cielo.

Dove dormire?

Pietrapertosa può ospitare numerosi turisti nelle strutture ricettive nel centro storico

Dove mangiare?

I ristoranti tipici e le trattorie offrono piatti a base di prodotti del territorio e della cucina lucana

Cosa vedere nei dintorni?
  • Il borgo di Castelmezzano, anch’esso inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”
  • Il Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, con la sua ricca biodiversità
Dove approfondire la conoscenza di Pietrapertosa?

Parlami

Clicca sui peperoni cruschi e scopri altri luoghi favolosi

Il sito tutela la tua privacy al 100%.

Non raccoglie alcun dato personale né traccia la navigazione. Utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati, non soggetti a consenso preventivo.

X
error: Sorry, content is protected.